• Home
  • Richiesta informazioni
  • I moduli del LIMS
    • Modulo Base
    • Contabilità e finanza
    • Magazzino Reagenti e ordini a fornitori
    • Offerte e contratti
    • Apparecchiature e tarature
  • Add-in
    • Import risultati da strumenti analitici
    • Fattura elettronica
  • Servizi WEB
    • Campionamenti WEB
    • RdP on-line
  • Approfondimenti
  • Modulo apparecchiature

    Compilazione anagrafica

    Il primo step è l'inserimento nel Modulo apparecchiature >> Tabelle di base - Apparecchiature e campioni di riferimento l'anagrafica del tipo apparecchiatura e delle singole apparecchiature (matricole). Il "Tipo Apparecchiatura" deve essere inteso non come un attributo di raggruppamento, ma come la tipologia di attrezzatura di cui deve disporre il laboratorio per eseguire le prove, indipendentemente dal fornitore, produttore o part number/serial number. Potrebbero essere sia strumentazione di uso generale: bilance, micropipette, stufe, muffole, centrifughe etc.. come strumentazione per determinazione di analiti: potenziometri (pH metri) , spettrofotometri UV-visibile, spettrometri di assorbimento atomico o emissione atomica, cromatografi. Le informazioni sulla specifica attrezzatura (es. fornitore, produttore, PN, SN ecc) verranno specificate nell'anagrafica apparecchiatura.

    Le apparecchiature sppartenenti allo stesso tipo dovrebbero essere intercambiabili.

  • Modulo apparecchiature - Interventi Programmati

    Programmazione degli interventi

    Per ogni apparecchiatura sarà possibile impostare gli interventi programmati per mantenerne l'efficienza (stato di taratura, manutenzione programmata ecc). Potranno essere inserita sia la frequenza dell'intervento programmato,l'utente responsabile, il fornitore incaricato ecc. In questa fase potranno essere impostate anche le carte di controllo sugli esiti dei controlli (così dette Carte di Shewhart)

  • Modulo apparecchiature - ainterventi effettuati

    Effettuazione interventi di taratura o altri interventi programmati

    Gli interventi effettuati possono essere programmati o non programmati.

  • Modulo Base - Tabelle di base

    Associazione del Tipo Apparecchiatura in anagrafica prove

    In tabelle di base >> Analisi >> Anagrafica prove cliccando sul tasto "Apparecchiature" ad ogni prova sarà possibile associare le tipologie di apparecchiature necessarie per la sua esecuzione.

  • Modulo Base - Accettazione campioni

    Visualizzazione elenco delle apparecchiature necessarie per eseguire le prove

    Sia dalla funzione di accettazione che da quella di inserimento risultati cliccando sul tasto "Apparecchiature" sarà possibile visualizzare quali apparecchiature saranno utilizzate per l'esecuzione delle prove. Anche il Foglio di lavoro potrà contenere il tipo apparecchiatura da utilizzare con il numero di matricola di quella effettivamente utilizzata;

  • Modulo Base

    Indicazione della matricola utilizzata

    Impostando un'apparecchiatura come preferenziale il sistema indicherà automaticamente il numero di matricola "preferenziale" come quello utilizzato. Qualora l'attrezzatura non abbia effettuato gli interventi programmati l'operatore verrà avvisato della scadenza non rispettata, in fase di accettazione campioni, se le prove inserite prevedano l'utilizzo dell'attrezzatura

Knowledge
  • Assistenza
  • Referenze
  • Contatti

2022 Proactive Copyrights. Questo documento è di proprietà esclusiva di Proactive s.a.s - Sede Legale e Operativa: L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - www.proactive-info.it - www.informaticaperlasanita.com - Riproduzione Vietata