Crystal Reports è uno strumento di programmazione utilizzato per produrre report, ovvero stampe di dati.
È stato creato dalla Crystal Decisions che poi, nel dicembre 2003, è stata acquisita dalla Business Objects.
I punti di forza del prodotto sono dati dalla sua semplicità di utilizzo, dalla velocità di produzione di template di report, facilmente gestibili e modificabili, e dall'integrabilità con altri prodotti/programmi soprattutto su piattaforme Microsoft.
I report disponibili per ogni maschera di stampa (sia report standard che
personalizzati su richiesta del cliente ) sono visualizzabili in pop-up,
dalla quale si potrà selezionare il report che si desidera stampare.
Il report verrà stampato con i filtri sopra impostati (generalmente
validi per tutti i report visualizzabili nella pop-up)
La stampa viene effettuata sulla stampante definita come "Predefinita" sul PC in uso. L'impostazione della stampante predefinita viene effettuata in modo diverso in relazione al Sistema Operativo utilizzato.
Ad esempio, per Win7:
1. Per aprire Dispositivi e stampanti, fare clic sul pulsante
Start e quindi scegliere Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante che si
desidera utilizzare e quindi scegliere Imposta come stampante
predefinita. Sull'icona della stampante verrà visualizzato un segno di
spunta per indicare che si tratta della stampante predefinita.
E' possibile re-direzionare specifici report (ad esempio i report di tipo "Etichette") su una stampante diversa dalla predefinita (impostazione effettuabile dai nostri tecnici in assistenza remota).
Tutti i report, quando vengono lanciati in anteprima di stampa, anziché in stampa diretta, hanno varie funzionalità: Esportazione in PDF, in file .xls, .doc, invio per e-mail.
Per approfondimenti si rimanda al paragrafo sotto
Cliccare sul bottone rappresentato (visibile alla destra della pop-up di selezione del report) per accedere alle personalizzazioni utente
- Definire il report di default (quello presentato per primo dalla
pop-up)
- Definire quali report visualizzare (fleg visibile) – Nell’impostazione
standard sono generalmente visualizzabili tutti i report
Nella scheda “Modifica Etichette Report selezionato” sarà possibile
personalizzare le “etichette” del report.
TUTTI I REPORT STAMPATI SUCCESSIVAMENTE ALLA MODIFICA DELLE ETICHETTE
RIPORTERANNO LE NUOVE DIZIONI – anche se il record è stato creato
precedentemente.
Es. Se in data 05/07/2011 si modificano le etichette del Rapporto di
Prova tutti i Rapporti di Prova stampati successivamente a tale
data riporteranno le etichette modificate, anche se relativi ad
accettazioni effettuate precedentemente.
NOTA Le “etichette” del report sono le descrizioni dei campi. Qualora
non siano visualizzata la lista delle etichette per caricarla sarà
sufficiente fare l’anteprima di stampa del report del quale si vuole
modificare le etichette. Non tutto ciò che viene scritto nel report sono
etichette modificabili. Qualora la descrizione inserita sia maggiore
dello spazio previsto potrà essere tagliata.
Nei report in cui viene riportato il nome del Modello, numero e data di revisione, questa è modificabile dalla scheda qui rappresentata.
Tutti i report quando vengono visualizzati in anteprima anzichè stampati direttamente hanno le funzionalità sotto elencate:
Cliccando sui bottoni della barra dei comandi si attiverà l’esportazione nei formati più comunemente utilizzati:
- XLS, XLS solo dati – files che possono essere letti, ad esempio, da Microsoft Excel ®,
- RTF – files che possono essere letti, ad esempio, da Microsoft Word ®
- PDF – files che possono essere letti, ad esempio, da Adobe Reader®.
NB La funzionalità di esportazione è standard di Crystal Report ® (i bottoni dai noi inseriti rappresentano solo delle shortcut - tasti rapidi), molto avanzata e flessibile.
Occorre evidenziare che l’esportazione del report in altri formati files può comunque non essere fedele al report stampato dal punto di vista del layout ottenuto; solo il formato PDF è quello che consente la maggiore fedeltà al layout del report stampato. Per aprire il file nel formato esportato occorrerà disporre di un software in grado di leggere tale formato (ad esempio il formato XLS può essere letto sia da Microsoft Excel che da Open Office).
Cliccando sul bottone di stampa da Anteprima di stampa sarà possibile effettuare varie selezioni
Dalla maschera di anteprima di stampa sarà possibile:
-Selezionare la stampante su cui stampare;
- Selezionare la stampa di solo una pagina o range di pagine;
- Ottenere più copie di stampa;
-Impostare delle preferenze di stampa (variabili in relazione alla
stampante in uso)
Cliccando sul bottone "E-mail" dall'anteprima di stampa sarà
possibile inviare direttamente il documento per e-mail. Si aprirà una
maschera che permetterà di indicare/modificare:
Destinatario (a, cc) - disponibile una ricerca dei vari indirizzi mail
salvati all'interno dell'applicativo nelle seguenti anagrafiche:
CLIENTE, CONTATTO, FORNITORE
Oggetto, nome del file e corpo e-mail (proposti in base a quanto
impostato nel menù Gestione Applicativo >> Parametri invio documenti per
e-mail)
Per ulteriori dettagli si vedano il documento
"Invio
documenti per e-mail"