Labpro ver. AC - Modulo Apparecchiature e Tarature e integrazione con Modulo Base

Questo documento è di proprietà esclusiva di Proactive s.a.s - Sede Legale e Operativa: L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - www.proactive-info.it - www.informaticaperlasanita.com - Riproduzione Vietata


Premessa

L'utilizzo del Modulo Magazzino Apparecchiature e tarature integrato con il Modulo Base LIMS dà all'utente la possibilità di ottenere maggiore efficienza ed informazioni aggiuntive quali:

- Foglio di lavoro contenente il tipo apparecchiatura da utilizzare con il numero di matricola di quella effettivamente utilizzata;

- Assegnazione automatica della matricola utilizzata se definita "preferenziale";

- Informazioni sullo stato di fuori servizio e/o sullo stato di taratura o altro intervento programmato sulle apparecchiature da utilizzarsi per le prove;

Flusso operativo
ModuloDescrizione Fase 
Modulo Apparecchiature1 - Inserimento Anagrafica Tipo Apparecchiature e Apparecchiature (matricole) in uso
Modulo Base2 - Associazione Tipo Apparecchiature ad anagrafica Prove
Modulo Base3 - Visualizzazione elenco delle apparecchiature necessarie per eseguire le prove 
Modulo Base4 - Indicazione della matricola utilizzata (anche in automatico) e visualizzazione stato taratura o altro intervento programmato
Modulo Apparecchiature5 - Effettuazione interventi di taratura o altri interventi programmati


Step 1—Inserimento Anagrafica Tipo Apparecchiature e Apparecchiature (matricole) in uso

Dal menù Apparecchiature>>Tabelle di Base>>Tipi apparecchiature e campioni di riferimento oppure Modulo Base>> Tabelle di Base>>Apparecchiature>>Tipi apparecchiature e campioni di riferimento si definiscono le tipologie di apparecchiature utilizzate per eseguire le prove.
img1


Step 2— Associazione Tipo Apparecchiature ad anagrafica Prove

Apparecchiature

Dal menù Modulo Base >> Tabelle di Base >> Gestione Analisi >> Anagrafica, tasto Apparecchiature si definiscono le tipologie di apparecchiature utilizzate per eseguire una prova.

Esempio di associazione

img2

Nell'esempio sopra riportato alla prova "PH" sono stati associati 3 tipologie di apparecchiature

Regole di associazione dei reagenti alle analisi/prove
EsempioTipo campioneNote
PHM/PIP[vuoto]Poiché sia il PHmetro che la pipetta di precisione sono associati alla prova senza specifica del Tipo campione significa che quando viene effettuata l'analisi "pH" su qualsiasi tipo campione vengono utilizzate le apparecchiature.
OmogRIFPoiché l'omogeneizzatore è associato alla prova con specifica del Tipo campione RIF significa che solo quando viene effettuata l'analisi "pH" sul tipo campione RIF viene utilizzata l'apparecchiatura.


Step 3— Visualizzazione elenco delle apparecchiature necessarie per eseguire le prove

Sul foglio di lavoro per campione potrò visualizzare l'elenco delle apparecchiature necessarie per eseguire le prove.


Step 4—Indicazione della matricola utilizzata (anche in automatico) e visualizzazione stato taratura o altro intervento programmato

Matricola Apparecchiature (Visualizzazione elenco apparecchiature per eseguire le prove sul campione)

Sia in fase di stampa foglio di lavoro da accettazione del campione (menù Accettazione >> Accettazione campioni >> Stampa scheda ricevimento) che in fase di analisi del campione (menù Risultati >> Inserimento >> Per Campione) con il tasto Matricola Apparecchiature si potranno visualizzare l’elenco delle apparecchiature necessarie per eseguire le prove richieste sul/sui campioni, con informazioni sullo stato di fuori servizio e/o sullo stato di taratura o altro intervento programmato sulle apparecchiature; si potrà inoltre inserire la matricola effettivamente utilizzata (inserita in automatico se definita "Preferenziale" )

imgu

Assegnazione matricola

Cliccando sulla pop-up visibile sulla lista apparecchiature si potrà:

- inserire una matricola specifica

- visualizzare se l'apparecchiatura è FUORI SERVIZIO

- visualizzare se per l'apparecchiatura sono stati programmati degli interventi scaduti e non eseguiti o la data prevista per il prossimo intervento


Step 5— Effettuazione interventi di taratura o altri interventi programmati

L'effettuazione degli interventi di taratura o comunque di altri interventi programmati, l'indicazione del Fuori Servizio verranno effettuati nelle procedure del modulo Apparecchiature e Tarature.


Per informazioni sui nostri prodotti software: www.informaticaperlasanita.com

Proactive sas - L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - tel. 050703284 fax 050 7912117 - e-mail: proactive@proactive-info.it